CTE La Malattia “Segreta” del Football Americano
La CTE è una malattia neuro-degenerativa, spesso riscontrata nei giocatori di Football Americano e pugili. Il dottor Omalu fu il primo a scoprirla ed a denunciare la NFL (National Football League).
La CTE è una malattia neuro-degenerativa, spesso riscontrata nei giocatori di Football Americano e pugili. Il dottor Omalu fu il primo a scoprirla ed a denunciare la NFL (National Football League).
I bambini nei primi mesi di vita posso imparare più facilmente linguaggi diversi, contemporaneamente. Ma questo processo cognitivo potrebbe portare problemi linguistici quando i bambini crescono? L’articolo vuole rispondere a questo quesito, analizzando insieme la ricerca proposta dall’università di Washington.
Chi lo avrebbe mai detto che gli anziani giocano ai videogiochi..e si divertono? Bhe uno studio condotto da varie università e centri di ricerca ha dimostrato come la tendenza a giocare in terza età stia rapidamente crescendo dal 1999 a oggi, e continuerà a crescere; rendendo il business del videogame ancora più fruttuoso. Ma i videogames in terza età possono essere davvero una manna dal cielo portando benefici inaspettati agli “old-gamers”.
I cani possono capire quando siamo felici, tristi o arrabbiati? Molti Padroni credono di si e addirittura pensano che, i loro cuccioli sanno rispondere a questi input emotivi. Oggi uno studio prova a dimostrare questa comunicazione tra specie diverse.
Se ci facciamo male, andiamo in ospedale. Ma cosa succederebbe se potessimo evitare di farci male, in primo luogo? Jack James è un professore del Dipartimento di Psicologia presso l’Università di Reykjavik ed è l’autore di un libro, recentemente pubblicato, intitolato “La salute delle popolazioni: Al di là della Medicina”. Secondo il Dr. James, l’assistenza sanitaria è dominata da forti convinzioni che la biologia sia l’unica strada per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie.
Nella nostra società ormai, avere un buon riposo notturno sembra un sogno ad occhi aperti. Le poche ore di sonno compromettono salute, sicurezza e produttività. Nonostante questo, in realtà sappiamo come dormire meglio. Studi scientifici hanno dimostrato che è sufficiente una serie di semplici modiche comportamentali come ad esempio evitare alcol e caffeina nelle ore serali e ovviamente andare a dormire ad orari regolari. Oggi però pare che se ne possa aggiungere un altro: mettersi delle cuffie e premere “play” sul proprio mp3 player.
Il modo migliore e più rapido per moltiplicare i profitti e amplificare il successo organizzativo è quello di aumentare il genere e la diversità razziale di qualsiasi gruppo. Da un articolo del 2014 articolo del Washington Post è emerso che “i ricercatori hanno da tempo scoperto che l’avere donne nel consiglio di amministrazione assicura una migliore performance finanziaria”.
Secondo Lucrezia Lerose, autrice dell’articolo, la sensibilità è una delle grandi manifestazioni dell’arte, della musica, della poesia, delle differenze, della commozione. Un’altra pelle con cui percepire, altri occhi con cui osservare, altre orecchie con cui ascoltare. Se ci pensiamo un attimo, forse senza questa ricchezza non vi sarebbe stata alcuna evoluzione e forse saremmo stati costretti a convivere solo con necessità pratiche.
L’articolo parla di come la società americana gestisce le proprie finanze e risparmi. I consumatori a basso reddito sono i cittadini più consapevoli delle loro finanze e i più propensi a fare compromessi rispetto ai consumatori più ricchi. Non hanno bisogno di essere convinti del valore del risparmio, anzi molti vogliono risparmiare ma trovano ostacoli nel farlo.
Quella del terrorismo è una guerra psicologica. La scuola di Medicina Jacobs sostiene che la paura è una complessa esperienza emotiva psicofisiologica che si traduce in alterazioni dell’umore, del temperamento, della motivazione e della personalità. Nel corso del tempo, l’esperienza cronica della paura può trasformarsi in grave disagio psicologico che alla fine può svilupparsi in un disturbo mentale.