Mi chiamo Federico Posa, ho frequentato l’Università degli Studi Torino, dove ho conseguito nel 2009 la laurea triennale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione.
Nel 2012 mi sono laureato in Psicologia Clinica e di Comunità dopo un’esperienza come volontario presso la comunità Althea e un’esperienza come tirocinante presso la comunità terapeutica “Il Porto” che si occupa di pazienti con diagnosi di disturbi mentali e dipendenze.
Dopo la laurea triennale ho iniziato una collaborazione con i Servizi Sociali della Città di Torino impegnandomi in progetti riguardanti il sostegno a minori e a famiglie affette da disagi psicologici.
In seguito al conseguimento della laurea magistrale ho iniziato un tirocinio, durato un anno, presso il servizio di Neuropsichiatria infantile dell’ASL TO1. In questa esperienza ho avuto a che fare con bambini, adolescenti e famiglie con una variegata gamma di problematiche che accedevano al servizio sia in maniera spontanea che inviati dal Tribunale di Torino.
Nel mio percorso di studi ho pubblicato due tesi. La prima tesi è succeduta ad una ricerca approfondita nelle scuole superiori di Torino e provincia e trattava i comportamenti a rischio durante l’adolescenza, in particolare il consumo di sostanze psicoattive quali fumo e alcol. La seconda tesi, sempre di ricerca, era incentrata sui pregiudizi sociali e la deumanizzazione.
Ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo nel luglio del 2013 e sono iscritto all’ Ordine degli Psicologi del Piemonte (numero 7150).
Ho successivamente collaborato con il servizio di cura dei disturbi alimentari dell’ospedale di Rivoli presso il quale ho eseguito interventi di terapia famigliare. Presso le sedi dell’ASL TO3 di Collegno e Orbassano mi sono occupato di terapia di coppia.
Dal 2015 ho lavorato presso il centro Adolescenti Aria.
Nel 2019 ho conseguito l’abilitazione per la pratica di psicoterapeuta presso la scuola di specializzazione sistemico – familiare Eteropoiesi.
Nel marzo 2019 ho conseguito l’abilitazione per il protocollo
EMDR.
Ho uno studio privato, dove esercito la mia attività, in zona Santa Rita, Torino e dove seguo terapie individuali, coppia, familiari e di gruppo. Mi occupo spesso di gestione dell’ansia, dei disturbi dell’umore come la depressione, di dipendenze, autostima, difficoltà scolastiche e universitari, ma anche problemi esistenziali e gestione dei momenti difficili quali, lutti, separazioni, divorzi e malattie.
Inoltre mi occupo di formazione presso il Comune di Torino e coordino il progetto “Diamoci una Mano”: uno spazio d’ascolto psicologico rivolto ai dipendenti.
<< Credo molto nella forza della mente delle persone e che ognuno di noi abbia di fronte infinite occasioni e possibilità di cambiare gli aspetti della propria vita che non ama e che ritiene inappropriati. Sono affascinato dai rapporti tra gli esseri umani e da tutti i loro aspetti: dalla loro potenza alla loro distruttività, dalla loro unicità alla loro capacità di essere veicolo di cura e cambiamento, dalla loro importanza alla loro caducità. >>