Sonno disturbato e agitato di notte: colpa dell’ansia
L’insonnia è una difficoltà molto diffusa tanto che interessa il 30% della popolazione, prevalentemente donne e anziani, vediamo insieme le sue possibili cause
L’insonnia è una difficoltà molto diffusa tanto che interessa il 30% della popolazione, prevalentemente donne e anziani, vediamo insieme le sue possibili cause
Quando si tratta di capire come ottenere un buon riposo notturno solitamente non pensiamo agli ormoni del nostro corpo. Ma il sonno permette a molti dei nostri ormoni di reintegrarsi in modo da avere l’energia ottimale, l’immunità, l’appetito e l’antistress per affrontare gli alti e bassi della giornata.
Le attività che facciamo durante la giornata – dall’avere una discussione col proprio partner, all’utilizzare il nostro iPhone durante la notte, al correre in una gara, al viaggiare all’estero – interessano anche i nostri livelli ormonali e, a loro volta, la nostra qualità del sonno.
Per entrambi i sessi, cambiamenti nei nostri livelli di ormoni sessuali possono influenzare il sonno. Queste differenze cambiano con l’età.
La comprensione delle connessioni tra ormoni e sonno può aiutare a migliorare il proprio sonno e benessere.