CTE La Malattia “Segreta” del Football Americano
La CTE è una malattia neuro-degenerativa, spesso riscontrata nei giocatori di Football Americano e pugili. Il dottor Omalu fu il primo a scoprirla ed a denunciare la NFL (National Football League).
La CTE è una malattia neuro-degenerativa, spesso riscontrata nei giocatori di Football Americano e pugili. Il dottor Omalu fu il primo a scoprirla ed a denunciare la NFL (National Football League).
In questo articolo analizziamo velocemente un argomento che sta facendo notizia sempre più nel mondo. Ma i vaccini servono ancora? secondo Federico Bugliosi, laureando in medicina, sì. Il motivo per la quale alcune piaghe del passato si siano estinte è da attribuire alla rete di vaccinazioni fatte nel nostro Paese ed all’estero. E allora perché ci fanno così paura? Negli ultimi anni sono usciti alcuni studi (smentiti) che correlavano l’uso di alcuni vaccini all’autismo.
Anoressia e bulimia sono due realtà psicologiche diverse. Spesso confuse o sottovalutate, questi disturbi mentali sono ormai una piaga nella società occidentale, colpendo ormai una percentuale significativa nella fascia che va dai 13 ai 25 anni. In questo articolo definiremo le differenze tra bulimia e anoressia; come riconoscerle, non sottovalutare alcuni sintomi e come trattarle.
La parola “Malattia” quasi sempre suscita paura e ambivalenze emozionali nelle persone. Ci sono persone che non sanno dare voce al proprio dolore, altri che non accettano di convivere con una malattia cronica. E poi ci sono i bambini che, nella loro ingenuità non arrivano alla comprensione immediata della malattia. La loro curiosità, li porta sempre a fare molte domande alle quali seguono risposte che non sempre rispondono a tutti i loro dubbi.
Se consideriamo la natura umana nel suo manifestarsi immediato, percepiamo come accettabile tutto ciò che siamo in grado di spiegare razionalmente ed tendiamo ad allontanare quanto ci appare diverso, incomprensibile, addirittura misterioso.
Nel trattamento della malattia mentale è fondamentale malattia mentale mettersi in un’ottica di attenzione ed ascolto verso la persona, le sue potenzialità, i suoi bisogni inespressi. Il perseguimento di una autonomia di base ed il recupero di una vita sociale sono gli elementi base sui quali costruire un’identità per le persone con una patologia mentale.
Il disturbo dello spettro dell’autismo è un disturbo pervasivo generalizzato dello sviluppo, colpisce in tenerissima età ed è una diagnosi che sconvolge l’intero nucleo familiare. Il carico emotivo è grande, considerando anche le continue cure e attenzioni di cui hanno bisogno i bambini. L’articolo riporta le domande e la disperazione di genitori che non sanno cosa accadrà ai propri figli quando non ci saranno più per potersene occupare.
Il film “Si può fare” diretto da Giulio Manfredonia vuole regalare al pubblico, tramite il grande schermo, un momento di integrazione culturale, un’occasione di denuncia e confronto. Permette a chi lo guarda di conoscere, capire ed entrare in sintonia con l’altro. Un film che vuole inoltre trasmettere ottimismo, umanità, commozione e divertimento, un messaggio ricco di positività e fiducia.