Sonno disturbato e agitato di notte: colpa dell’ansia
L’insonnia è una difficoltà molto diffusa tanto che interessa il 30% della popolazione, prevalentemente donne e anziani, vediamo insieme le sue possibili cause
L’insonnia è una difficoltà molto diffusa tanto che interessa il 30% della popolazione, prevalentemente donne e anziani, vediamo insieme le sue possibili cause
Nella nostra società ormai, avere un buon riposo notturno sembra un sogno ad occhi aperti. Le poche ore di sonno compromettono salute, sicurezza e produttività. Nonostante questo, in realtà sappiamo come dormire meglio. Studi scientifici hanno dimostrato che è sufficiente una serie di semplici modiche comportamentali come ad esempio evitare alcol e caffeina nelle ore serali e ovviamente andare a dormire ad orari regolari. Oggi però pare che se ne possa aggiungere un altro: mettersi delle cuffie e premere “play” sul proprio mp3 player.
Quando si tratta di capire come ottenere un buon riposo notturno solitamente non pensiamo agli ormoni del nostro corpo. Ma il sonno permette a molti dei nostri ormoni di reintegrarsi in modo da avere l’energia ottimale, l’immunità, l’appetito e l’antistress per affrontare gli alti e bassi della giornata.
Le attività che facciamo durante la giornata – dall’avere una discussione col proprio partner, all’utilizzare il nostro iPhone durante la notte, al correre in una gara, al viaggiare all’estero – interessano anche i nostri livelli ormonali e, a loro volta, la nostra qualità del sonno.
Per entrambi i sessi, cambiamenti nei nostri livelli di ormoni sessuali possono influenzare il sonno. Queste differenze cambiano con l’età.
La comprensione delle connessioni tra ormoni e sonno può aiutare a migliorare il proprio sonno e benessere.
Lo studio sul sonno è cresciuto molto negli ultimi anni, dimostrando una serie di importanti funzioni che il “dormire” ristabilisce e migliora. Se quindi la funzione del sonno è fondamentale per stress, apprendimento, salute fisica, idee nuove etc.. Ma come avere un sonno adeguato alla vita che svolgiamo? in questo articolo alcuni ricercatori americani c’è lo sveleranno.