Ansia sociale in adolescenza: come superarla
L’ansia sociale in adolescenza colpisce molti ragazzi, invalida le loro vite e non permette di vivere a pieno certe esperienze. Vediamo insieme come superarla
L’ansia sociale in adolescenza colpisce molti ragazzi, invalida le loro vite e non permette di vivere a pieno certe esperienze. Vediamo insieme come superarla
Cosa collega il fior chiamato Viola e il sentimento di Timidezza? gli inglesi hanno un termine che si è evoluto nei secoli che collega i due termini: “Shrinking Violets” traducibile in “timidini”o “timidine”. Letteralmente significherebbe “violetta che si ritrae” ma oramai ha assunto un significato molto diverso. Cos’è quindi la timidezza? ecco alcune letture che possono farvi aprire la mente e comprendere meglio il significato della parola timidezza e magari, la persona che la prova.
La timidezza è un’importante emozione che accomuna tutti. “Piacere agli altri ma avere paura di fallire” è solo uno delle dinamiche attorno alla timidezza. In alcuni casi però la timidezza può “cronicizzarsi” compromettendo così le relazioni interpersonali e in altri casi trasformarsi in vere e proprie fobie sociali. L’aiuto di uno specialista può alleviare la sensazione costante di timidezza portando il paziente a “lavorare” sulla propria persona e sulle proprie virtù, più che sul proprio stato paralizzante.