Ansia: Il Significato del suo Valore Positivo
Legge di Yerkes e Dodson: all’aumentare dell’attivazione fisiologica, aumenta anche il livello di prestazione. È evidente che per attivazione fisiologica, o “arousal” (come amano definirla gli studiosi), si intenda lo stress che accompagna determinati eventi della vita, quella condizione emotiva che noi generalmente chiamiamo ansia.
Perché rivalutare l’ansia?
Yerkes e Dodson hanno scoperto come quest’attivazione sia sorprendentemente efficace nel migliorare la nostra prestazione, sia essa una prestazione fisica o intellettuale, nel momento in cui l’attivazione stessa si trovi ad essere a livelli intermedi. In effetti, quando lo stress inizia a raggiungere quote limite, la prestazione tende a peggiorare (come potrebbe verificarsi in un compito complesso), perché l’attenzione si disloca su più informazioni contemporaneamente.Viceversa, con bassi livelli d’ansia, non ci sarebbe la giusta attivazione psicologica e fisiologica per prepararsi ad affrontare lo sforzo! Così Hans Selye, medico austriaco, dice dello stress: “La completa libertà dallo stress è la morte. Contrariamente a quanto si pensa di solito, non dobbiamo, e in realtà non possiamo, evitare lo stress, MA possiamo incontrarlo in modo efficace e trarne vantaggio imparando di più sui suoi meccanismi e adattando la nostra filosofia dell’esistenza ad esso”.
Dott.ssa Azzurra Carrozzo