Piangere in seduta
Il pianto è espressione di emozioni non verbalizzate ed è considerato un esperienza molto positiva, vediamo il perché..
Il pianto è espressione di emozioni non verbalizzate ed è considerato un esperienza molto positiva, vediamo il perché..
L’insonnia è una difficoltà molto diffusa tanto che interessa il 30% della popolazione, prevalentemente donne e anziani, vediamo insieme le sue possibili cause
Il matrimonio può cambiare molto con il passare degli anni, a volte migliora, mentre altre volte si indebolisce a causa di problematiche esterne e non. Vediamo insieme come rafforzarlo
L’ansia sociale in adolescenza colpisce molti ragazzi, invalida le loro vite e non permette di vivere a pieno certe esperienze. Vediamo insieme come superarla
Tradizione e contemporaneità: due elementi difficili da conciliare. Spesso ci ritroviamo in schemi che sentiamo di dover soddisfare anche se non coincidono più con i nostri tempi, è possibile trovare un equilibrio? Scopriamolo insieme.
Il Coming Out è tra i momenti più importanti della vita di una persona omosessuale: non solo si decide di essere ciò che si è, ma si accetta la propria persona in tutto e per tutto. Ma quali sono gli elementi che caratterizzano questa fase di vita?
Ghosting, Orbiting e Deep Fake: cosa indicano queste terminologie legate al mondo dei social? Indicano dei fenomeni sempre in maggior diffusione, scopriamo in questo nuovo articolo come possono causare forti disagi nelle vittime e come possiamo proteggerci da questi.
Gli studi affermano che l’essere umano è un animale sociale. Situazioni come quella che siamo affrontando, ci trascina in uno sgradevole stato di solitudine. L’articolo ne spiega il fenomeno e ci vuole invitare a ragionare su come comportarci quando un amico non è più presente come prima nella nostra vita.
Avere un familiare in terapia intensiva covid scatena dentro di noi una grande quantità di emozioni, talvolta anche contrastanti. Studi scientifici hanno dimostrato che l’essere umano non è fatto per soffrire da solo e, in queste situazioni, ci possiamo trovare spesso da soli. L’articolo vuole quindi dare dei consigli per affrontare queste situazioni.
Il sovraccarico sul posto di lavoro e lo stress aumentano a dismisura negli ultimi decenni, in tutto in mondo. Studi e ricerche effettuati fino ad ora dimostravano che lo stress da lavoro fosse la forza trainante del burnout. Studi più recenti hanno voluto sfidare questa tesi, ottenendo risultati sorprendenti. I risultati del nuovo studio mostrano che lo stress da lavoro e il burnout si rafforzano a vicenda.