Come ci Comportiamo Quando si Tratta della Nostra Salute?
Jack James è un professore del Dipartimento di Psicologia presso l’Università di Reykjavik ed è l’autore di un libro, recentemente pubblicato, intitolato “La salute delle popolazioni: Al di là della Medicina”.
“Ciò che questo libro dimostra è che, nonostante l’importanza della comprensione biologica del corpo umano, la salute in tutte le società è dettata più da cause comportamentali e sociali che di soli fattori biomedici. C’è un grande divario tra le affermazioni fatte a sostegno della medicina e l’effettiva riuscita delle cure mediche. Una salute ottimale potrà essere raggiunta solo sostituendo la medicina come forma dominante di assistenza sanitaria per essere spaziata a quella comportamentale preventiva e ad interventi sociali“.
A titolo di esempio, il Dr. James si riferisce all’enorme carico globale, causa di morte e di lesioni da incidenti stradali. “Se una persona è ferita in un incidente stradale, le sue possibilità di recupero sono notevolmente migliorate se viene immediatamente portato in ospedale e affidato all’ assistenza medica di emergenza. Questo è dove la medicina è meglio in grado di dimostrare il suo potenziale salvavita. Questa realtà ci potrebbe portare a concludere che la medicina è l’approccio migliore che abbiamo per affrontare il trauma da incidente stradale e quindi dovremmo investire pesantemente per garantire il massimo livello possibile di accesso alle cure mediche“.
La Salute e il potere del comportamento
Salute: le cure biomediche non risolvono problemi
“Un altro esempio del fallimento e della predominanza medica nel settore sanitario è il fatto che nel 1960, si è avvertito e stimato, un sempre più, incremento di malattie non trasmissibili come il cancro, malattie cardiache, diabete e morbo di Alzheimer.
Più recentemente, il miglioramento della ricerca sulla salute del cuore sono in fase di stallo; dimostrando ancora una volta che i miglioramenti nel campo della medicina non sono in grado di invertire tendenze generali nella popolazione. E’ probabile che la tendenza verso una minore attività fisica è una delle cause dei continui alti livelli di malattie cardiache. Ad esempio, recenti studi dimostrano che l’80% dei bambini e degli adolescenti in tutto il mondo soddisfano la definizione di “fisicamente inattivi“.
Salute: la libertà individuale contro lo Stato “tata”
Quindi, ciò che dovrebbe essere cambiato è il nostro comportamento, Secondo il Dr. James, il potere di scegliere risiede in noi come individui, ma anche nelle autorità locali e nel governo centrale. “Prendiamo considerazione il fumo. Gli individui possono decidere di smettere o non iniziare mai. Tuttavia, non viviamo in una campana di vetro, così si tende a essere condizionati in base all’ambiente circostante (anche e soprattuto famigliare). Se un certo comportamento è comune dove vivo e lavoro, sono piùpropenso a farlo. Questo è il motivo per cui nasce il divieto di fumare in posto di lavoro o nei locali pubblici ( ..e non solo il fumopassivo). Tali leggi hanno portato ad un cambiamento di idee nella popolazione da accettazione generale del fumo verso un’ avversione al fumo di sigaretta. Ora prendiamo in considerazione due casi opposti: in Danimarca, un processo, sostenuto dalle lobby del tabacco, è riuscito a far passare il fumo come ”espressione della libertà individuale”. L’opposto è accaduto in Svezia. Qual’è il risultato? Il tasso di mortalità per cancro ai polmoni inDanimarca è doppio rispetto a quello per la Svezia e le donne danesi hanno il più alto tasso di morte per cancro ai polmoni in Europa occidentale. “Mentre i due popoli condividono un patrimonio genetico simile, la differenza è dovuta al comportamento sul fumare adottato da queste nazioni”
Il punto centrale di Jack James, nel suo libro, è che più impegno per la prevenzione gli enti statali mettono e meno aumento delle spese per l’assistenza sanitaria biomedico dovranno sostenere. “La scienza dimostra che la medicina è una cattiva soluzione per i grandi problemi di salute“. Quindi prevenire per non curare pare, anche secondo gli studi del Professore J. James, il consiglio più prezioso da seguire per gli individui e gli stati di tutto il globo.