CTE: Encefalopatia Cronica Traumatica
Il dottor Bennet Omalu è un patologo forense specializzato in neuropatologie
Il dottor Bennet Ifeakandu Omalu è nigeriano e lavora in una clinica forense di Pittsburg.
Agli inizi del 2005 il Dottor Omalu incappa in strane morti di giocatori di Football Americano.
Il Dottor Omalu decide di investigare facendo analisi approfondite su quelle strane morti; ed è così che un patologo forense di Pittsburg porterà alla luce una delle più recenti scoperte scientifiche in fatto di neuropatologie.
Poche settimane fa è uscito nelle sale cinematografiche il film “zone d’ombra” con protagonista Will Smith nella parte del dottor Bennet Omalu.
Film denuncia che descrive in maniera più o meno romanzata le vicende del suddetto dottore e delle sue battaglie contro un colosso del business americano, quale è il football.
Cosa è la CTE e cosa la provoca?
L’accumularsi dei traumi cranici presi durante l’attività sportiva quale football americano o pugilato innesca la malattia che è a tutti gli effetti una taupatia
(Per taupatie si intendono alcune patologie neurodegenerative proteino-correlate che presentano un anomalo metabolismo della Proteina tau, la quale si accumula interferendo con le normali funzioni
Questa patologia può insorgere anche diversi anni dopo il ritiro dalla pratica e ha carattere progressivo, cioè va peggiorando col tempo.
Secondo le ricerche effettuate da diverse università stutunitensi esistono 3 possibili stadi della malattia
Primo Stadio: i pazienti mostrano un calo dell’attenzione, mancanza di concentrazione, amnesie, sbalzi d’umore e piccoli disturbi affettivi;
Secondo Stadio: i malati denunciano un peggioramento delle amnesie e dell’instabilità comportamentale, confusione, disorientamento;
Terzo Stadio: i malati presentano una forma grave di demenza, difficoltà a capire le cose, problemi di linguaggio, tremori, rallentamento dei movimenti, sordità, paralisi e vertigini.
Altri Dati sulla CTE
Alla fine del film, prima dei titoli di coda, si leggono alcuni dati di come il 21% dei giocatori di football abbia probabilmente la CTE. In realtà questi dati sono di anni fa, attualmente una commissione della National Institutes of Healt ha appena concluso un nuovo studio sulla malattia. I dati sono inquietanti 34 giocatori di football su 35 sono a rischio (articolo riportato dal “fatto quotidiano“).